Cos'è acero riccio?
Acero Riccio (Acer platanoides)
L'acero riccio, noto anche come acero di Norvegia, è un albero deciduo originario dell'Europa orientale e dell'Asia occidentale. È ampiamente coltivato in tutto il mondo come albero ornamentale per il suo fogliame attraente e la sua resistenza.
Caratteristiche principali:
- Foglie: Le foglie sono opposte, palmate a 5 lobi, simili a quelle dell'acero di monte ma con il lattice bianco che fuoriesce se il picciolo viene spezzato. Puoi trovare maggiori informazioni sulla morfologia%20delle%20foglie qui.
- Fiori: I fiori sono ermafroditi, di colore giallo-verdognolo, e compaiono in corimbi prima delle foglie in primavera. La fioritura avviene generalmente in aprile-maggio.
- Frutti: I frutti sono samare doppie (disamare) ad angolo acuto, che facilitano la dispersione del seme da parte del vento (anemocoria). Il meccanismo%20di%20dispersione è molto efficace.
- Tronco e corteccia: Il tronco è diritto e cilindrico. La corteccia è grigio-brunastra, liscia nei giovani esemplari, poi si fessura longitudinalmente con l'età. La corteccia fornisce protezione all'albero.
- Altezza: Può raggiungere un'altezza di 20-30 metri. La crescita è relativamente rapida.
Utilizzi:
- Ornamentale: Principalmente utilizzato come albero ornamentale in parchi, viali e giardini.
- Legname: Il legno è duro e resistente, utilizzato per pavimenti, mobili e strumenti musicali. La lavorazione%20del%20legno ne esalta le qualità.
- Apicoltura: I fiori sono una fonte di nettare per le api. L'apicoltura beneficia della sua presenza.
Problemi:
- Specie invasiva: In alcune regioni, è considerato una specie invasiva, in grado di soppiantare la vegetazione autoctona. L'impatto%20ambientale può essere significativo.
- Sensibilità al sale: Sensibile al sale stradale, che può danneggiare le radici. La resistenza%20al%20sale è limitata.
Varietà: Esistono diverse varietà coltivate, tra cui quelle con foglie rosse o porpora (es. 'Crimson King', 'Royal Red'). La varietà%20cultivate offrono diverse opzioni estetiche.